AREA GENITORI E INSEGNANTI
L’associazione si propone di affiancare le famiglie dei bambini con difficoltà e disturbi specifici dell’apprendimento fornendo informazioni immediate e qualificate rispetto ai percorsi diagnostici e riabilitativi e alle risorse disponibili sul territorio nazionale.
Cercheremo di rispondere brevemente alle seguenti domande:
- Cosa sono i Disturbi specifici dell’apprendimento?
- Quali sono i segnali di rischio?
- Cosa fare?
- A chi rivolgersi?
- Quali sono i materiali utili?
L’associazione mette a disposizione un servizio di ascolto diretto per tutti coloro avessero necessità di reperire informazioni sui temi dei disturbi specifici di apprendimento e della psicopatologia dell’apprendimento. Sul sito troverete la sezione FAQ (sezione FAQ) dove troverete le risposte alle domande più frequenti.
Per ulteriori necessità potete:
- Inviarci una mail a questo indirizzo info@airipa.it
- Contattarci telefonicamente ogni Martedi della settimana dalle ore 11.00 alle ore 12.30 al seguente numero 3343346062
COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO?
Il termine ”Disturbo Specifico dell’Apprendimento” fa riferimento ad una ben precisa categoria diagnostica dal punto di vista clinico e scientifico, identificata da precisi criteri oggettivi e valutabili, e pertanto va distinto dalla più generica espressione “difficoltà di apprendimento” che include più sommariamente tipologie molto diverse di difficoltà che si possono manifestare nell’ambito scolastico.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono riguardare un ambito specifico, come lettura, scrittura o calcolo, anche se nella pratica clinica è più frequente incontrare l’associazione di più deficit (ad esempio disturbo di lettura e di scrittura).
Si tratta solitamente di difficoltà che si manifestano nel bambino fin dalle prime fasi del suo apprendimento quando deve acquisire nuove abilità come la lettura, la scrittura ed il calcolo partendo da un assetto neuropsicologico che non favorisce l’apprendimento di queste specifiche abilità. Tali difficoltà possono dunque persistere, in modo più o meno marcato fino all’età adulta.
Rimandiamo alla pagina Definizioni e caratteristiche dei DSA per maggiori approfondimenti.
I SEGNALI DI RISCHIO
Le ricerche scientifiche negli ultimi anni sottolineano l’importanza di effettuare screening precoci (scuola dell’infanzia- primi anni della scuola primaria) per individuare bambini con profili di apprendimento che potrebbero risultare, a seguito di una valutazione specialistica, possibili disturbi.
Indicatori di rischio sono le alterazioni nelle tappe di sviluppo e/o difficoltà nelle competenze comunicativo-linguistiche, motorio-prassiche, uditive e visuospaziali in età prescolare, soprattutto in presenza di una anamnesi familiare positiva.
Le indicazioni cliniche e di ricerca (Consensus Conference 2007) raccomandano che alla fine della prima classe della scuola primaria si debbano inviare a valutazione clinica i bambini che presentano una o più delle seguenti caratteristiche:
- difficoltà nell’associazione grafema/fonema e/o fonema/grafema
- mancato raggiungimento del controllo sillabico in lettura e/o scrittura
- eccessiva lentezza nella lettura e scrittura
- incapacità a produrre le lettere in stampato maiuscolo in modo riconoscibile e/o incapacità persistente nonostante attività mirate
- difficoltà nel riconoscimento di piccole quantità
- problemi nella lettura e scrittura dei numeri entro il dieci
- difficoltà nel calcolo orale entro la decina anche con supporto concreto
COSA FARE
Quando un genitore si accorge che il proprio bambino presenta difficoltà scolastiche, o è l’insegnante stessa che riscontra le difficoltà, è opportuno che prenda contatto con uno specialista, preferibilmente con qualifica di psicopatologo dell’apprendimento.
Lo specialista – dopo aver raccolto con i genitori un’anamnesi dettagliata delle tappe di sviluppo del bambino e della storia clinica – sarà in grado di valutare lo stato degli apprendimenti del bambino e restituire alla famiglia una diagnosi con la valutazione funzionale dettagliata delle aree scolastiche e dei processi cognitivi da sostenere e potenziare tramite un eventuale percorso riabilitativo.
Pur non potendo effettuare diagnosi di disturbo specifico precedentemente alla fine della seconda elementare (fine della terza per l’area del calcolo), è consigliato da tutti gli specialisti del campo, approcciarsi alla difficoltà sin dalla sua fase iniziale questo al fine di poter individuare e trattarle precocemente al fine di ridurre l’intensità del deficit e prevenire le difficoltà emotive correlate.
A CHI RIVOLGERSI
La nostra associazione è composta da professionisti con preparazione specifica e approfondita nel campo dei disturbi dell’apprendimento. Nell’area del sito Elenco Professionisti sono presenti degli elenchi di professionisti in grado di effettuare diagnosi e intervento sui DSA distinti per regione.
Sono inoltre presenti i siti delle sezioni regionali in cui i professionisti sono rintracciabili a seconda della provincia dove viene svolta l’attività professionale.
MATERIALI UTILI
Il panorama nazionale e internazionale offre una vastità di materiali informativi e di intervento nelle diverse aree dell’apprendimento: lettura, ortografia, gesto grafico, calcolo numerico, comprensione del testo scritto, metodo di studio.
Alcuni materiali suggeriti, suddivisi per case editrici e tipo di supporto (cartaceo, sw) sono visionabili nell’area “Materiali Utili” del nostro sito. Nella stessa pagina troverete materiali di ricerca e strumenti di intervento, libri, e riviste sui temi inerenti alla psicopatologia dell’apprendimento.
Suggeriamo inoltre di consultare i seguenti siti: Centro Studi Erickson, Giunti Scuola nella pagina dei Siti di riferimento.
L’associazione si occupa inoltre di formazione su tutto il territorio nazionale sui temi della psicopatologia dell’apprendimento, le giornate formative sono rivolte a specialisti, personale docente e non docente della scuola di ogni ordine e grado.
Potete trovare le nostre iniziative alla pagina Formazione Airipa ed alla pagina Altre iniziative di aggiornamento.
Segnaliamo inoltre il sito del Servizio sui Disturbi dell’Apprendimento dell’Università di Padova, che organizza seminari di formazione per professionisti ed insegnanti.