Le iscrizioni apriranno il 16 giugno
Invia abstract
Tutti i partecipanti avranno la possibilità di presentare un loro contributo, specificando se si intende presentare il proprio lavoro come presentazione orale (solo in presenza) o come video-poster (modalità duale).
I contributi dovranno riguardare tematiche inerenti ai disturbi del neurosviluppo. Le proposte abstract, in italiano, dovranno avere una lunghezza massima di 150 parole e dovranno pervenire entro il 16 maggio. È importante indicare il titolo, gli autori, la loro affiliazione e la loro mail.
È possibile inviare proposte per l’organizzazione di simposi e tavole rotonde. Simposi e tavole sono eventi preorganizzati che ruotano attorno a una tematica specifica e sono gestiti da un coordinatore. È possibile inviare la proposta compilando il form presente in basso.
Si ricorda che è possibile figurare come primo nome esclusivamente per un singolo contributo (inclusi i simposi e le tavole rotonde).
I contributi inviati saranno esaminati dal comitato scientifico e sarà data comunicazione di accettazione del proprio contributo via mail entro il 16 giugno.
Entro il 4 luglio, nel caso il proprio contributo sia stato accettato, è obbligatorio perfezionare l’iscrizione e il pagamento al Congresso attraverso la sezione del sito dedicata.